La storia affascinante del birrificio Corsendonk
Il nome Corsendonk nasce dal Priorato fondato nel 1398 a Oud-Turnhout, in Belgio. Dopo la soppressione nel 1784, il complesso rinacque nel 1968 come Corsendonk Hotel. Proprio in questa occasione furono create birre celebrative: la Pater Noster e l’Agnus Dei, oggi note come Corsendonk Pater e Corsendonk Agnus, rispettivamente Abbey Brown Ale e Abbey Pale Ale.
Il birrificio Corsendonk non possiede impianti propri, ma si affida a Brasserie Du Bocq per produrre le sue storiche etichette. Questa collaborazione garantisce la continuità delle ricette tradizionali, rispettando i canoni dell’arte birraia belga.
Le specialità prodotte dal birrificio Corsendonk
Oltre alle celebri Pater e Agnus, il birrificio Corsendonk offre la Corsendonk Blond, una birra chiara dal gusto equilibrato, la Corsendonk Bruin, scura e intensa, e la Corsendonk Christmas Ale, prodotta in edizione limitata per le feste. Ciascuna bottiglia racchiude il sapere antico dei monaci e il rigore delle lavorazioni tradizionali.
Un birrificio simbolo del Belgio birraio
Il birrificio Corsendonk rappresenta uno dei baluardi della cultura brassicola belga. Grazie alla qualità delle sue materie prime e alla fedeltà alle antiche ricette, Corsendonk continua a essere apprezzato in tutto il mondo da intenditori e appassionati.