La storia del Birrificio Mastio
Il Birrificio Mastio prende il nome dalla storica rocca medievale che domina Urbisaglia, un borgo ricco di fascino in provincia di Macerata. Questa connessione con il territorio è alla base della filosofia produttiva: creare birre che rispettino la tradizione artigianale, esaltando profumi e sapori locali. Il birrificio nasce dalla passione per la qualità e dall’amore per le Marche, valori che si ritrovano in ogni bottiglia.
Fin dalla sua fondazione, Mastio ha puntato sulla ricerca delle migliori materie prime e su un controllo scrupoloso di ogni fase produttiva. Il risultato sono birre crude, non pastorizzate, ad alta fermentazione, che mantengono intatte le proprietà organolettiche grazie alla presenza di fermenti vivi.
Un viaggio sensoriale tra le birre Mastio
Ogni birra del Birrificio Mastio racconta una storia diversa. I luppoli nobili sprigionano profumi che rimandano ai campi delle Marche, mentre i malti selezionati donano corpo e morbidezza. Dal primo sorso si percepisce la cura artigianale con cui vengono realizzate, che si traduce in sapori autentici e complessi, perfetti per chi ama esplorare nuove sfumature del gusto.
Ordina e assapora la tradizione artigianale
Acquistare le birre del Birrificio Mastio significa portare a casa un pezzo di cultura marchigiana. Ogni bottiglia è frutto di una lavorazione meticolosa, che unisce innovazione tecnologica e rispetto della tradizione. Scopri la selezione completa su 1001.it e lasciati conquistare da un’esperienza autentica, fatta di sapori genuini e storie da condividere.