La storia del birrificio Mukkeller
Il birrificio Mukkeller prende vita nel 2010 a Porto Sant’Elpidio, grazie alla determinazione e alla passione di Marco Raffaeli, conosciuto da tutti come Mukka. Dopo anni trascorsi a sperimentare come homebrewer, Marco decide di trasformare la sua passione in una professione, acquistando un impianto usato e iniziando a produrre birre che incarnano il suo sogno.
Il nome “Mukkeller” nasce dall’affetto degli amici e dalla volontà di celebrare il soprannome di Marco. Nonostante un iniziale fraintendimento con il celebre Mikkeller di Copenaghen, tutto si è risolto grazie alla trasparenza e alla buona fede di Mukka.
Nel 2012 anche Fabio, fratello di Marco, entra nell’attività, portando competenze strategiche in ambito amministrativo e logistico che consentono al birrificio di crescere ancora di più.
I riconoscimenti e la consacrazione
Il 16 febbraio 2019, durante il Beer Attraction di Rimini, Mukkeller viene incoronato “Birrificio dell’anno” dall’esperto Kuaska. Un titolo che premia l’impegno, la costanza e la qualità delle birre prodotte, confermando Mukkeller come uno dei migliori birrifici artigianali italiani.
Le birre artigianali firmate Mukkeller
Il birrificio offre un’ampia gamma di birre che spiccano per qualità e personalità. Particolarmente amate sono le Keller, che riflettono l’attenzione alle ricette tradizionali, unite a un tocco creativo. Ogni birra racconta l’identità di un progetto nato per amore della buona birra e portato avanti con entusiasmo e professionalità.
Oggi Mukkeller continua a innovare, mantenendo saldi i principi di autenticità e artigianalità. Ogni bottiglia rappresenta un viaggio sensoriale che parte dalle Marche per arrivare ovunque ci siano intenditori pronti a lasciarsi sorprendere.