Questo sito usa i cookie per fornirti un'esperienza migliore. Cliccando su "Accetta" saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per decidere quali accettare, cliccare invece su "Personalizza". Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina Informativa Privacy.
La storia di Radiocraft Brewery
Pubblicato il 16.10.2020
Tutto nasce dietro le spine del Craft, il pub di Carlo Mascioli e Marco Turchetta, che a un certo punto hanno avvertito l'esigenza di servire birre pensate e fatta da loro. L'idea di cimentarsi nella produzione si è concretizzata grazie alla disponibilità di vari birrifici romani, che hanno accolto la loro beer firm.
A volte si comincia per gioco e si finisce per fare sul serio: al progetto si è unito Enrico Girelli, birraio con alle spalle diverse esperienze in realtà artigianali già affermate.
Come facilmente intuibile, altra grande passione dei ragazzi di Radiocraft Brewery è la musica, ogni ricetta è infatti ispirata a una canzone. Come i dj che spaziano tra vari generi, Carlo, Marco ed Enrico riescono a muoversi agevolmente su diversi territori brassicoli: dalle luppolate d'ispirazione americana, alle belghe, passando per le basse fermentazioni.
La prima birra prodotta è stata la Disperata Erotica Ipa, con un chiaro riferimento a un famoso brano dell'intramontabile Lucio Dalla. La Rocket Queen è invece una Belgian Ale, la Nanì una Pale Ale perfetta per la spillatura a pompa, la Claire un'ottima pilsner molto bilanciata. Tra le tante birre attualmente in fermentazione, c'è grande attesa e curiosità per la Donna Cannone, la natalizia, super speziata e alcolica.
Sala cotte da 1600 litri e una cantina di 80 ettolitri, sono questi i numeri di Radiocraft Brewery che ha scelto di realizzare solo fusti, disponibili su 1001birre.
- Sloe Gin: Il (NON) Gin per eccellenza Pubblicato il 07.12.2024
- Il Compound Gin: Caratteristiche, Tipologie e Ricetta Pubblicato il 30.10.2024
- La Birra Ambrata: Caratteristiche, Colori e Abbinamenti Pubblicato il 21.10.2024
- Meglio una Birra in bottiglia di vetro o Lattina? Tu Quale preferisci? Pubblicato il 11.10.2024
- Vino senza pesticidi, confrontiamo le varie lavorazioni Pubblicato il 09.10.2024