Bombole & Ricariche
QUALITA’ DEL PRODOTTO
Con il DL del 7 aprile 2011 l’Italia ha recepito le direttive n°
2010/67/UE e 2011/3/UE riguardanti i requisiti di purezza specifici
degli additivi alimentari. (11A06405) – (G.U. Serie Generale n° 113
del 17 maggio 2011).
Il nostro prodotto è totalmente conforme alle specifiche E290 ed
alla normativa HACCP a cui fanno riferimento le norme, viene
imbombolato in particolare bombole che mantengono inalterata la
qualità del gas per tutto il periodo di validità del prodotto
confezionato.
QUALITA’ DELLE BOMBOLE
La CO2 E290 viene
caricata in particolari bombole che hanno il codice di
tracciabilità e una valvola residuale, a pressione positiva (RPV),
che mantiene inalterata la qualità del gas per tutto il periodo di
validità del prodotto confezionato evitando l’ingresso di
inquinanti all’interno del recipiente.
La corrosione interna dovuta all’ingresso di
umidità in una bombola contenente Diossido di Carbonio o
miscele di gas con Diossido di Carbonio è fonte di grave
rischio. Nel caso di presenza di umidità in una bombola
contenente Diossido di Carbonio, la reazione chimica che si produce
genera acido carbonico che può causare la corrosione dell’acciaio
fino alla rottura del recipiente. Le principali fonti di
inquinamento per umidità in una bombola sono normalmente dovute
a:
• retro inquinamento
• bombole vuote con valvola aperta
L’impiego di una valvola a pressione positiva
(RPV) evita l’ingresso di inquinanti all’interno del
recipiente.
4 risultati trovati (50 per pagina - 1 in totale)
4 risultati trovati (50 per pagina - 1 in totale)