La Tenuta Baroni Campanino nasce nel 2006 sull’Appennino umbro, alle spalle di Assisi.
Il pieno
rispetto della natura celebra l’unicità di ogni vendemmia, lasciando che i vitigni Sangiovese, Trebbiano,
Colorino, Malvasia, Grechetto e Gamay creino vini in grado di narrare ogni anno la loro storia.
L’azienda prende il nome dai Baroni Campanino, antichissima e nobile famiglia del Regno di Napoli, oggi fonte d’ispirazione
costante per tramandarne i valori e la filosofia nella meticolosa cura del territorio. I vasti vigneti che circondano il territorio,
sono situati e distribuiti nei diversi luoghi della Tenuta.
La Tavola dei Cavalieri è la vigna collocata a maggiore altitudine,
posta a 900 mt di altezza e comprende quasi un ettaro Sangiovese. Al suo interno si trova anche un allevamento di
suini e ovini, dal quale nascono prodotti di prima qualità.
Un dettaglio particolare riguarda l’area dei vigneti che circondano
il monastero, in cui viene adoperata l’antica e rara forma di allevamento ad alberello, ormai in disuso nella zona.