Poggio di Cicignano è il nome dalla località in cui si trova Vanempo, l’azienda sita a Montemurlo, in provincia
di Prato, circondata da un meraviglioso panorama naturale.
Poco più di 4 ettari coltivati seguendo
il credo ferreo della biodinamica, utilizzando sovesci e tisane e bandendo qualsivoglia prodotto chimico.
Vanempo è un’azienda condotta seguendo rigorosamente i principi e i preparati dell´agricoltura biodinamica. I terreni sono
argillosi, calcarei, di medio impasto,ricchi di scheletro.
I vitigni coltivati sono quelli classici toscani: Sangiovese, Ciliegiolo,
Canaiolo nero, Malvasia nera e Foglia Tonda per i rossi, Trebbiano Toscano, Malvasia bianca e San Colombano per i bianchi.
Rivisitati però con carattere, seguendo la tradizione ma mixandola con un pizzico di innovazione creativa, che portano
a creare fantastici bianchi macerati come il Brange e l’Aura, unico nella sua suadente particolarità, o il vino ossidativo
Amarcò, anche lui unico nel suo genere, che partendo da un Vin Santo in cui viene azzerato il residuo zuccherino, arriva
ad accarezzare alcuni Vin Jeune dello Jura.