Questo sito usa i cookie per fornirti un'esperienza migliore. Cliccando su "Accetta" saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per decidere quali accettare, cliccare invece su "Personalizza". Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina Informativa Privacy.

PersonalizzaAccetta
CHIUDI
  • Chiudi
  • IT
  • € - EUR
Naviga nel sito

Vino Vermentino

Il Vermentino è un vitigno di uva bianca originario della regione mediterranea. È ampiamente coltivato in diverse zone, principalmente in Italia, in particolare in Liguria, Sardegna e Toscana, ma anche in Francia (in particolare nella regione della Corsica) e in alcune altre regioni vinicole nel mondo.


Il Vermentino è noto per produrre vini bianchi freschi, aromatici e vivaci. Le caratteristiche dei vini Vermentino possono variare a seconda della regione di produzione, ma spesso mostrano aromi di agrumi, fiori bianchi, pesca, pera e note di erbe aromatiche. In bocca, i vini Vermentino possono essere secchi o leggermente sapidi, con una buona acidità e una piacevole mineralità.


È un vitigno che si adatta bene ai climi caldi e alle influenze marine, il che spiega la sua presenza nelle regioni costiere. I vini Vermentino sono spesso apprezzati per la loro freschezza e la capacità di abbinarsi bene a una varietà di piatti, tra cui frutti di mare, pasta, insalate e formaggi freschi.


In sintesi, il Vermentino è un vitigno di uva bianca che produce vini aromatici e freschi, ampiamente coltivato in Italia, in particolare in Liguria, Sardegna e Toscana, ma anche in altre regioni vinicole nel mondo.



Caratteristiche organolettiche


Il vino Vermentino presenta una vasta gamma di caratteristiche organolettiche, che possono variare leggermente a seconda della regione di produzione e delle pratiche enologiche specifiche. Tuttavia, ci sono alcune caratteristiche comuni che spesso si riscontrano nei vini Vermentino. Ecco una descrizione più dettagliata delle sue caratteristiche organolettiche:


Aspetto: Il Vermentino è generalmente vinificato in bianco, producendo vini di colore giallo paglierino brillante. Alcune varietà possono avere riflessi verdognoli.


Aroma:

I vini Vermentino offrono un profilo aromatico complesso e invitante. Gli aromi predominanti spesso includono note di agrumi come limone, lime e pompelmo, che conferiscono un carattere fresco e vivace al vino. Si possono anche percepire note di frutta bianca, come pesca, pera e mela verde. Inoltre, si possono rilevare sfumature floreali, come fiori bianchi e gelsomino. Alcuni Vermentino possono presentare anche sentori di erbe aromatiche, come salvia o rosmarino.


Sapore:

I vini Vermentino sono generalmente asciutti, con una buona acidità e freschezza. Hanno spesso un gusto croccante e vivace, che li rende piacevolmente rinfrescanti. La mineralità è un'altra caratteristica spesso riscontrata nei Vermentino, soprattutto in quelli provenienti da zone costiere, conferendo loro una leggera sapidità. In bocca, i sapori di agrumi e frutta bianca possono persistere, insieme a note erbacee o vegetali sottili.


Corpo e struttura:

Il Vermentino è generalmente un vino di corpo medio, con una buona struttura che conferisce un'equilibrata sensazione in bocca. Tuttavia, il peso e la struttura possono variare leggermente a seconda della regione di produzione e delle tecniche di vinificazione adottate.


Abbinamenti:

I vini Vermentino sono noti per la loro versatilità in abbinamento con il cibo. Grazie alla loro freschezza e acidità, si sposano bene con una varietà di piatti, come frutti di mare, pesce, crostacei, insalate, formaggi freschi, antipasti leggeri e pasta con sughi a base di erbe o agrumi.

Leggi tutto

Ricerca avanzata
 
xCategoria:

Vini > Vini Naturali > Vitigno - Uvaggio > Vermentino

 

8 risultati trovati (25 per pagina - 1 in totale)

Ordina per:

VINO Corvagialla LILLI 75 Cl.

VINO Corvagialla LILLI 75 Cl.

Produttore:
Corvagialla
Paese:
Lazio - Italia
Stile:
Bianco
Colore:
Bianco
Grado Alcolico:
11,5 %
  • Disponibilità: Disponibile
  • Prezzo: 

    16,90

VINO Le Coste Bianchetto 2022 75 Cl.

VINO Le Coste Bianchetto 2022 75 Cl.

Produttore:
Azienda Agricola Le Coste
Paese:
Lazio - Italia
Stile:
Bianco Macerato
Colore:
Bianco
Grado Alcolico:
13,00%
  • Disponibilità: Disponibile
  • Prezzo: 

    16,90

VINO Le Coste Bianco 2022 (B22) 75 Cl.

VINO Le Coste Bianco 2022 (B22) 75 Cl.

Produttore:
Azienda Agricola Le Coste
Paese:
Lazio - Italia
Stile:
Bianco Macerato
Colore:
Bianco
Grado Alcolico:
12,50%
  • Disponibilità: Disponibile
  • Prezzo: 

    21,90

VINO Le Coste Bianco 2022 (B22) MAGNUM 150 Cl.

VINO Le Coste Bianco 2022 (B22) MAGNUM 150 Cl.

Produttore:
Azienda Agricola Le Coste
Paese:
Lazio - Italia
Stile:
Bianco Macerato
Colore:
Bianco
Grado Alcolico:
12,50%
  • Disponibilità: Disponibile
  • Prezzo: 

    54,02

VINO Corvagialla AMBAR 75 Cl.

VINO Corvagialla AMBAR 75 Cl.

Produttore:
Corvagialla
Paese:
Lazio - Italia
Stile:
Bianco Macerato
Colore:
Bianco
Grado Alcolico:
13%
  • Disponibilità: Disponibile
  • Prezzo: 

    23,61

VINO Le Coste Bianco Le Coste 2019 (LCB19) 75 Cl.

VINO Le Coste Bianco Le Coste 2019 (LCB19) 75 Cl.

Produttore:
Azienda Agricola Le Coste
Paese:
Lazio - Italia
Stile:
Bianco Macerato
Colore:
Bianco
Grado Alcolico:
13,00%
  • Disponibilità: Disponibile
  • Prezzo: 

    45,90

VINO Raica BABBULLICAS Bianco Frizzante 75 Cl.

VINO Raica BABBULLICAS Bianco Frizzante 75 Cl.

Produttore:
Raica
Paese:
Sardegna - Italia
Stile:
Bianco
Colore:
Bianco
Grado Alcolico:
12%
  • Disponibilità: Disponibile
  • Prezzo: 

    16,84

VINO Val di Sole Armonia 2022 75 Cl.

VINO Val di Sole Armonia 2022 75 Cl.

Produttore:
Val di Sole
Paese:
Piemonte - Italia
Stile:
Bianco Macerato
Colore:
Bianco
Grado Alcolico:
11,00%
  • Disponibilità: Disponibile
  • Prezzo: 

    25,50

8 risultati trovati (25 per pagina - 1 in totale)

metodi di pagamento

1001.it ha ottenuto il certificato SonoSicuro da AICEL- Associazione Italiana Commercio Elettronico


1001.it
Ready Pro ecommerce
Testo
100%
Alto contrasto
Scala di grigi
Inverti colori
Cursore grande
Nascondi immagini
Evidenzia link
Ripristina impostazioni
^