Questo sito usa i cookie per fornirti un'esperienza migliore. Cliccando su "Accetta" saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per decidere quali accettare, cliccare invece su "Personalizza". Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina Informativa Privacy.

PersonalizzaAccetta
CHIUDI
  • Chiudi
  • € - EUR
Naviga nella sezione

Zona produttiva

La zona produttiva dei vini naturali: territorio e caratteristiche

I vini naturali nascono da uve coltivate in zone produttive selezionate, dove il rispetto per la natura e l’ambiente è al centro di ogni fase della produzione. Queste aree sono caratterizzate da un equilibrio unico tra clima, terreno e biodiversità, elementi fondamentali per ottenere vini autentici, senza l’uso di pesticidi, fertilizzanti chimici o additivi in cantina.

Le zone produttive di vini naturali si trovano spesso in territori con tradizioni vitivinicole radicate, come alcune parti del Piemonte, della Toscana, del Veneto e della Sicilia. Qui i vignaioli adottano pratiche agronomiche sostenibili, privilegiano la coltivazione biologica o biodinamica e limitano l’intervento umano durante la fermentazione, per esaltare le caratteristiche genuine del vitigno e del terroir.

La morfologia del terreno varia da zone collinari a vigneti di montagna, con suoli ricchi di minerali che conferiscono complessità e profondità ai vini naturali. Il microclima, spesso fresco e ventilato, favorisce la salute delle uve senza la necessità di trattamenti chimici, contribuendo a preservare la purezza aromatica e la vitalità del vino.

In sintesi, la zona produttiva dei vini naturali è un territorio dove tradizione, rispetto ambientale e qualità si incontrano per dare vita a prodotti unici, espressione autentica del loro luogo di origine.


metodi di pagamento

1001.it ha ottenuto il certificato SonoSicuro da AICEL- Associazione Italiana Commercio Elettronico


1001.it
Ready Pro ecommerce
^