Il Grenache, noto anche come Garnacha in Spagna, è un vitigno a bacca nera ampiamente coltivato e utilizzato per la produzione di vini rossi in tutto il mondo. È originario dell'Aragona, in Spagna, ma si è diffuso in molte regioni vinicole globali. Questo vitigno è noto per la sua capacità di adattarsi a diverse condizioni climatiche e terroir.
Le caratteristiche dei vini Grenache possono variare notevolmente in base alla regione di produzione e alle tecniche di vinificazione, ma in generale, i vini Grenache tendono ad essere corposi, fruttati e aromatici. Possono presentare aromi e sapori di frutti rossi e neri, come ciliegie, fragole, lamponi e prugne, con note di spezie e in alcune occasioni, sentori di erbe aromatiche. Questi vini sono spesso morbidi e piacevolmente tannici.
Il Grenache è coltivato in diverse regioni, tra cui la regione del Rodano in Francia, la Catalogna in Spagna, l'Australia, gli Stati Uniti e molti altri paesi vitivinicoli. Nella regione del Rodano, il Grenache è spesso utilizzato nella produzione di vini Châteauneuf-du-Pape.
Per quanto riguarda gli abbinamenti culinari, i vini Grenache si sposano bene con una varietà di piatti. Possono essere abbinati a carni rosse grigliate, arrosti, cacciagione, piatti a base di agnello, e formaggi stagionati. Inoltre, vanno bene con cucine mediterranee e piatti spagnoli come la paella. La versatilità del Grenache lo rende adatto a una vasta gamma di cibi, e la scelta dell'abbinamento può variare in base allo stile specifico del vino e alle preferenze personali.