Questo sito usa i cookie per fornirti un'esperienza migliore. Cliccando su "Accetta" saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per decidere quali accettare, cliccare invece su "Personalizza". Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina Informativa Privacy.

PersonalizzaAccetta
CHIUDI
  • Chiudi
  • € - EUR

Chi è intollerante al glutine può bere birra?

Pubblicato il 14.06.2023

Il glutine è un complesso proteico e generalmente si trova nei cereali e in tutti quei cibi a loro volta nei quali se ne prevede l’utilizzo. L’intolleranza al glutine è una vera e propria non tollerabilità verso l’assunzione di questo elemento. In questo articolo vi verrà spiegato che, nonostante si possa essere intolleranti al glutine, nessuno è costretto a privarsi di una buona birra fresca. Basta semplicemente prestare un po’ d’attenzione.

Chi è intollerante al glutine può bere birra?



Il glutine è un complesso proteico e generalmente si trova nei cereali e in tutti quei cibi a loro volta nei quali se ne prevede l’utilizzo. L’intolleranza al glutine è una vera e propria non tollerabilità verso l’assunzione di questo elemento. In questo articolo vi verrà spiegato che, nonostante si possa essere intolleranti al glutine, nessuno è costretto a privarsi di una buona birra fresca. Basta semplicemente prestare un po’ d’attenzione.



Che alcolici può bere una persona intollerante al glutine?



Se per la birra l’attenzione dev’essere prestata ai massimi livelli, in quanto per moltissime birre gli ingredienti principali sono proprio i cereali, non per tutte le altre bevande alcoliche è sempre così. Una persona intollerante al glutine può difatti bere moltissimi alcolici senza alcun problema, come vini, spumanti e distillati. L’attenzione tuttavia entra in gioco quando gli stessi alcolici “sicuri” vengono modificati con l’aggiunta di ingredienti secondari. Un esempio può essere la Vodka alla pesca, una bevanda alcolica “sicura” resa contaminata dall’aggiunta della pesca e, per questo motivo, necessaria della dicitura “senza glutine” per poter essere assunta tranquillamente da chi ne è intollerante.



Dove si trova il glutine nella birra?



Come affrontato nell’introduzione di questo articolo, il glutine si trova spesso nei cereali e, proprio loro, sono tra gli ingredienti principali delle birre più comuni. Tuttavia, una birra può avere anche degli ingredienti del tutto diversi dai classici cereali utilizzati ed essere perciò naturalmente senza glutine (“Gluten Free”). Se però è vostro desiderio degustare una birra classica, allora dovrete ricercare sull’etichetta la chiara espressione del “Senza Glutine”, solitamente accompagnata da una piccola icona raffigurante una spiga di grano sbarrata.



Quali sono gli ingredienti delle birre "Gluten Free"?



Come già detto, le birre “Gluten Free” sono rese particolari dall’utilizzo di ingredienti innovativi, che mai penseremo all’interno di una birra. I cereali che difatti possono essere utilizzati all’interno di questa bevanda possono essere il riso, il mais, la quinoa, ma anche il grano saraceno. L’aroma stesso può invece essere dato, ad esempio, dalle castagne, dalle zucche o altri simili ingredienti.

Sandro

$$AJAX$$

metodi di pagamento


Cosa dicono di noi!


logo 1001birre

1001.it ha ottenuto il certificato SonoSicuro da AICEL - Associazione Italiana Commercio Elettronico


1001.it


1001.it di BL Italia s.r.l. | Sede Legale: Via Salvatore Rebecchini, 5 / Magazzino: Via Salvatore Rebecchini, 17 - 00148 RM / P.Iva: 11363481000
Informativa Privacy
Ready Pro ecommerce
Scroll to Top Button