Cognac: il raffinato distillato francese
Il Cognac è un pregiato distillato ottenuto dalla distillazione di vino bianco. Viene prodotto esclusivamente in alcuni dipartimenti della Francia: Charente, Charente Marittima, Dordogna e Deux-Sèvres. Deve il suo nome alla regione francese di Cognac.
Per ottenere la denominazione ufficiale, il Cognac deve rispettare severi standard qualitativi: viene utilizzato solo un determinato tipo di uva (Ugni Blanc, Folle Blanche, Colombard), la distillazione avviene in alambicchi a vapore e l'invecchiamento avviene per almeno due anni in botti di quercia francese provenienti dalle foreste del Limousin o del Tronçais. È proprio durante questa fase che il distillato acquisisce il suo caratteristico gusto morbido e complesso.
Armagnac: il più antico brandy di Francia
L'Armagnac è un distillato tradizionale prodotto nella regione omonima dell'Armagnac, situata nel sud-ovest della Francia. A differenza del Cognac, si tratta di un brandy molto più antico, considerato il primo distillato francese della storia.
Anche per l'Armagnac si utilizzano uve bianche, ma vengono miscelate varietà differenti rispetto al Cognac. Il risultato è un distillato dal sapore più concentrato, robusto e aromatico, apprezzato per la sua complessità e profondità.