Questo sito usa i cookie per fornirti un'esperienza migliore. Cliccando su "Accetta" saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per decidere quali accettare, cliccare invece su "Personalizza". Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina Informativa Privacy.
Stile & gusto
Stile e gusto dei vini naturali
I vini naturali si distinguono per un approccio artigianale che privilegia la coltivazione biologica o biodinamica delle uve e una vinificazione senza aggiunte chimiche. Questo metodo valorizza l'espressione autentica del territorio e della varietà di uva.
Dal punto di vista del gusto, i vini naturali offrono profili organolettici spesso più complessi e vivaci rispetto ai vini convenzionali. Possono presentare note di frutta fresca, spezie, erbe aromatiche e talvolta sfumature terrose o leggermente rustiche, dovute alla fermentazione spontanea con lieviti indigeni.
Lo stile di questi vini è caratterizzato da un equilibrio naturale e da una piacevole freschezza, con tannini morbidi e un'acidità ben calibrata. L'assenza di filtrazioni e chiarifiche intensive può dare al vino una leggera torbidità, segno di un prodotto genuino e non manipolato.
In sintesi, i vini naturali sono perfetti per chi cerca un'esperienza di degustazione autentica, che racconta la terra e il lavoro del vignaiolo in modo trasparente e sincero.