La storia del birrificio Binding Brauerei
Tutto ebbe inizio nel 1870 quando Corrado Binding, esperto bottaio e birraio, acquistò una piccola fabbrica di birra nel centro storico di Francoforte. Il suo obiettivo era creare una produzione moderna e di qualità. Purtroppo, durante la seconda guerra mondiale, la fabbrica venne distrutta, ma nel 1950 fu ricostruita con una maestosa sala di cottura dotata di ampie vetrate, dietro le quali spiccano i caratteristici bollitori in rame. Questo ha permesso a Binding Brauerei di diventare la più grande fabbrica di birra in Assia.
Oggi il birrificio conta 500 dipendenti e una superficie produttiva di ben 56.000 m², mantenendo sempre viva la passione per la birra che contraddistingue il marchio fin dalle origini. Il simbolo dell’aquila stilizzata richiama il legame indissolubile con la città di Francoforte.
I prodotti del birrificio
Binding Brauerei offre una vasta gamma di birre, prodotte seguendo rigorosamente le regole del Reinheitsgebot, il celebre editto tedesco sulla purezza della birra. Dai classici stili come Pils e Export, fino a proposte stagionali e speciali, ogni birra è realizzata con ingredienti selezionati e con una cura maniacale per i dettagli, per garantire sempre un sapore autentico.
Un gruppo brassicolo di riferimento
Nel 2001, Binding Brauerei è entrata a far parte del gruppo Radeberger, consolidando la propria leadership sul mercato nazionale e internazionale. Con una capacità produttiva di oltre 13 milioni di ettolitri annui, il gruppo è oggi il più grande della Germania. Questo permette a Binding di portare la qualità della sua birra in tutto il mondo, pur restando fedele alla tradizione che l’ha resa celebre.