La storia millenaria di St. Feuillien
Tutto ha inizio nel 1125, quando giovani monaci fondarono l’abbazia di St. Feuillien a Le Roeulx, in Belgio. Seguendo l’esempio del martire Feuillien, che aveva evangelizzato la regione nel 655, l’abbazia divenne presto un fulcro economico e culturale, grazie anche alla produzione di cereali e di una birra prelibata.
Nel 1796, la rivoluzione francese portò alla chiusura dell’abbazia, ma non spense la passione per l’arte brassicola. Nel 1873 Stéphanie Friart rifondò la tradizione con la nascita della Brasserie St-Feuillien, riportando in vita ricette e metodi antichi.
Una produzione familiare di eccellenza
Il birrificio St. Feuillien è rimasto saldamente nelle mani della famiglia Friart, che da generazioni garantisce la stessa qualità e autenticità. Dalla vittoria all’Esibizione Internazionale del Cibo di Ginevra nel 1895 fino ai riconoscimenti attuali, le birre St. Feuillien continuano a distinguersi per gusto e tradizione.
Le birre del birrificio St. Feuillien
Oggi il birrificio offre un’ampia gamma di birre artigianali: Blonde, Triple, Saison e molte altre, ognuna con una personalità unica. Perfette per chi desidera scoprire i sapori autentici del Belgio, sono birre che raccontano una storia lunga oltre 800 anni.