La storia del birrificio Podere La Berta
Il birrificio Podere La Berta nasce nel 2016 dall’intuizione della famiglia Poggiali, imprenditori già noti nel settore portuale e nella produzione vinicola. Con l’obiettivo di ampliare la propria filosofia agricola e di terroir anche alla birra, hanno dato vita a un progetto che coinvolge due terre straordinarie: la Romagna e la Toscana.
A Brisighella, in Romagna, si coltiva l'orzo destinato alle birre, mentre a Berardenga, nella zona del Chianti Classico, la Fattoria di Fèlsina collabora attivamente, soprattutto per la produzione delle Italian Grape Ale. Questo legame stretto con il territorio e la filiera corta rende ogni birra un racconto di tradizione e innovazione.
Le birre vengono realizzate sotto la guida di Marco Mignola e del team di cantina di Fèlsina, che si occupano in particolare delle birre affinate in botti e delle grape ale, grazie al progetto Fèlsina Birrificio. Questa unione di competenze vinicole e brassicole ha permesso di creare birre di qualità superiore, capaci di sorprendere ad ogni sorso.
Nel catalogo del birrificio Podere La Berta trovi birre di ispirazione belga e farmhouse, ma anche variazioni in stile anglosassone e americano. Ogni referenza è il frutto di materie prime selezionate, lavorate con rispetto e cura per esaltare profumi e sapori autentici.