Cantina Giardino nasce nel 2003, usando uve da vigne storiche nel cuore dell’Irpinia - culla dell’Aglianico, del Fiano e del Greco. Dopo sperimentazioni nell’ambito dei rossi con protagonista l’Aglianico, Antonio e Daniela De Gruttola sono imposti tra le più influenti realtà di produzioni naturali.
Cantina Giardino è una storia di amicizia, di passione per il vino e di voglia di fare la differenza, nata dal desiderio di vinificare mediante una fermentazione spontanea priva di solfiti e senza filtrare o chiarificare.
“Per noi il suolo ha sempre rappresentato quella parte del territorio impossibile da esportare, volevamo dunque creare qualcosa di unico, con l’argilla delle vigne dove nascevano i nostri vini.”. La sperimentazione ha condotto, in collaborazione con Brancaterra, alla produzione di orci di terracotta, che permettono di vinificare con una macerazione di almeno sei mesi e alla scelta di vinificare anche in anfore di grès di 1000 litri, che restituiscono vini più freschi, macerati per pochi giorni ed affinati per 10/12 mesi in queste anfore.