Vini naturali dell'Abruzzo: rossi e bianchi di qualità
L'Abruzzo è rinomato per i suoi vini naturali, tra cui spiccano il Montepulciano d'Abruzzo e il Cerasuolo d'Abruzzo. Il Montepulciano d'Abruzzo è un vino naturale robusto e intenso, mentre il Cerasuolo d'Abruzzo è un vino naturale rosato, leggero e fresco. La regione è altresì famosa per i suoi vini bianchi naturali come il Trebbiano d'Abruzzo e il Pecorino.
I vini rossi naturali dell'Abruzzo sono caratterizzati da una forte personalità e da una struttura equilibrata. Il Montepulciano d'Abruzzo, prodotto con uve Montepulciano, presenta sentori intensi di frutti rossi maturi come ciliegie e amarene, accompagnati da leggere note speziate e vanigliate. Il Cerasuolo d'Abruzzo è un vino naturale rosato dal colore rosa intenso, con profumi di frutti di bosco e note floreali, ideale per l'aperitivo e per accompagnare piatti leggeri.
I vini bianchi naturali dell'Abruzzo offrono freschezza e acidità equilibrata. Il Trebbiano d'Abruzzo, prodotto con uve Trebbiano, si distingue per il colore giallo paglierino e profumi di frutta esotica e note floreali, perfetto per piatti di pesce o aperitivi. Il Pecorino è un altro vino naturale importante, con profumi intensi di frutta tropicale, note floreali e agrumate, caratterizzato da una buona acidità e mineralità.
Altri vini naturali bianchi dell'Abruzzo includono la Passerina, fresca e armonica con sentori di fiori bianchi e frutta a polpa bianca, e la Cococciola d'Abruzzo, fresca e leggera con un buon equilibrio tra acidità e dolcezza.
In generale, i vini naturali bianchi dell'Abruzzo sono molto versatili e si abbinano perfettamente a piatti di pesce, carne e formaggi.
Scopri la selezione di Vini Naturali Abruzzesi che 1001VINI ha scelto per te.